
XXIV RIEVOCAZIONE DELLA FESTA DELLA FRASCA
IL 23 E 24 NOVEMBRE CON LA “FESTA DELLA FRASCA” SI FESTEGGIANO LA RACCOLTA E LA SPREMITURA DELLE OLIVE
Nell’ultimo fine settimana di novembre Giano dell’Umbria è protagonista di evento particolare, che ogni anno si rinnova, una tradizione contadina tipica di diverse zone rurali dell’Umbria centrale.
E’ la Festa della Frasca, rievocazione legata al periodo della raccolta e della lavorazione delle olive. L’evento prevede un ricco weekend di attività, svolte in spazi aperti e strutture del comprensorio, proponendo eventi, e dedicati a grandi e piccoli. Tra enogastronomia e gioco, informazione ed intrattenimento, il visitatore viene trasportato in un evento tutto da scoprire.
La Festa della Frasca viene rievocata con una sfilata che attraversa le vie del piccolo borgo medievale, aperta da un carro tirato dai buoi che trasporta la frasca addobbata fino alla piazza principale. I partecipanti vestono abiti d’epoca come il guazzarone, una tipica tunica che veniva utilizzata per ripararsi dall’umidità e dal freddo, portando strumenti originali come rastrelli di legno.
Comments are closed